Soluzioni digitali per sviluppare la strategia di raccolta fondi negli ospedali
Durante la crisi sanitaria del Covid-19, un numero crescente di ospedali in tutta Europa ha sviluppato iniziative di raccolta fondi rivolte al grande pubblico. E in molti casi per la prima volta.
Mentre prima queste strutture tendevano a cercare per lo più finanziamenti da aziende e grandi donatori, in questo periodo di emergenza e di grande spinta verso la digitalizzazione si è realizzato un vero e proprio boom della raccolta fondi online sul modello delle organizzazioni e fondazioni di altri settori del non profit (emergenze internazionali, povertà, difesa degli animali, protezione dell’ambiente etc.).
Questa situazione inaspettata ha portato attenzione come mai prima d’ora sull’importanza della ricerca e delle cure sanitarie.
Questa situazione inaspettata ha portato attenzione come mai prima d’ora sull’importanza della ricerca e delle cure sanitarie. É venuta alla luce una forte propensione da parte del grande pubblico, delle persone assistite e delle famiglie dei pazienti, a voler dare un sostegno finanziario alle istituzioni che li hanno accolti o curati.
L’epidemia e le grandi raccolte fondi supportate da personaggi famosi hanno messo sotto i riflettori le esigenze di finanziamento privato dell’ospedale pubblico generando un’ondata di generosità senza precedenti da parte dei singoli.
Tutta questa generosità continuerà anche dopo la crisi sanitaria che stiamo attraversando?
Sicuramente il picco è destinato a scendere, ma la salute e la ricerca rimangono le cause maggiormente sostenute dagli italiani. In ogni caso solo il tempo ce lo dirà, ma è probabile che per rendere sostenibile la ricerca medica, l’assistenza ai pazienti, le cure e il miglioramento delle condizioni di accoglienza e di lavoro negli ospedali, le strategie di fundraising dovranno cominciare a rivolgersi maggiormente anche ai donatori individuali.
In qualità di attore digitale nella raccolta di fondi per organizzazioni non profit, iRaiser vuole sostenere ulteriormente ospedali e istituti sanitari in questa missione.
Cosa facciamo?
I nostri clienti del settore sanitario offrono un form di donazione online semplice e sicuro con metodi di pagamento innovativi che permettono di effettuare una donazione rapidamente. Alcuni clienti utilizzano anche la nostra piattaforma di crowdfunding per finanziare progetti specifici (ad esempio progetti di ricerca medica o l’acquisto di attrezzature) o la nostra soluzione di personal fundraising per invitare i loro sostenitori a raccogliere assieme ai loro cari.
Essendo una soluzione SaaS (Software as a Service) gli elementi necessari per mettere la soluzione online sono facili da raccogliere. In poche settimane potrete avere la piattaforma pronta per l’utilizzo e facilmente collegabile ai siti istituzionali.
Cosa offriamo con la nostra soluzione di crowdfunding?
La nostra piattaforma vi permette di creare delle campagne di crowdfunding per obiettivi specifici e aumentare il coinvolgimento della vostra community. Di seguito, le caratteristiche della nostra soluzione:
Chi è iRaiser?
iRaiser nasce nel 2012 in Francia ed entra nel mercato italiano nel 2017. Offriamo soluzioni digitali per la raccolta fondi delle organizzazioni non profit e abbiamo più di 500 clienti in 18 paesi. In Francia sosteniamo quasi 200 organizzazioni, tra cui 42 delle 60 più grandi organizzazioni: Restos du coeur, League against Cancer, Institut Curie, Médecins du monde, Medici senza frontiere…
In Italia vantiamo attualmente più di 25 clienti tra cui l’Università Bocconi, Mission Bambini, LILT Milano Monza, Save the Children, ActionAid e il FAI.
Centri ospedalieri universitari, fondi di dotazione ospedaliera, fondazioni ospedaliere, centri di ricerca e i centri della rete UNICANCER in Francia, utilizzano le nostre soluzioni per raccogliere fondi.
Tra i nostri clienti in Francia: l’Institut Curie, l’Hôpital Necker, l’Hôpital Robert Debré, gli Hospices Civiles de Lyon, la Fondation AP-HP e molti altri. In Italia lavoriamo con Fondazione IEO-CCM, Gaslini Onlus, Campus Biomedico di Roma e Università di Padova.
Dal 2012 ad oggi tramite le nostre piattaforme, i nostri clienti hanno raccolto oltre 1 miliardo di euro in tutti i settori. Sono già state realizzate oltre 11 milioni di donazioni sulle nostre soluzioni. Nei 3 mesi di emergenza solo sulle nostre piattaforme sono state raccolti oltre 80 milioni di euro.
Vuoi saperne di più su come far crescere il digital fundraising o migliorare la strategia di raccolta fondi digitale per il tuo ospedale o istituto di ricerca?