
Antoniano: una strategia ottimale di raccolta fondi online

Il cliente
Antoniano porta avanti da oltre 60 anni i valori francescani di solidarietà e carità su cui
è stata fondata. Il suo impegno verso la comunità va dal sostegno dei più bisognosi, alle
attività musicali e teatrali, in un percorso di accompagnamento e rinascita.
La soluzione implementata
Form per la raccolta fondi online
I risultati
- Aumento del 13% della donazione media in un anno.
- Donazione media di 340 € per la campagna middle donors.
- Una redemption del 121% rispetto all’anno precedente.
- Il 60% dei donatori ha raddoppiato l'importo della propria donazione.
- Campagna multicanale di successo, che combina email, telemarketing e direct mailing.
Collaborazione:
Dal 2020

Sfide affrontate
- Il passaggio al digitale: di fronte alle restrizioni imposte dalla pandemia di Covid-19, Antoniano ha dovuto adattare rapidamente le sue tradizionali strategie di raccolta fondi ai canali online.
- Segmentazione precisa della base dei donatori, che ha richiesto un’analisi attenta e risorse aggiuntive.
- Mantenere l'impegno, nonostante l'assenza dei canali tradizionali. L'associazione è riuscita a mantenere e addirittura a rafforzare l'impegno dei donatori grazie a strategie adeguate e innovative.
La forza della personalizzazione
Quando si tratta di raccolta fondi, la personalizzazione del form di donazione è essenziale. Adattando le proprie campagne alle preferenze e ai comportamenti specifici dei suoi donatori, Antoniano è riuscito a coinvolgerli in modo più efficace ed incisivo.
16 form di donazione personalizzati per 16 gruppi di donatori
Per massimizzare l'efficienza della raccolta fondi, l'Antoniano ha segmentato i suoi donatori in 16 gruppi distinti, offrendo a ciascuno un form di donazione su misura.
La personalizzazione si è concentrata sulla griglia di donazione, sulla quale l'importo preselezionato equivaleva al doppio dell'ultima donazione di ciascun donatore.
Questa strategia ha permesso di indirizzare i donatori con suggerimenti su misura, aumentando così il loro impegno e l’importo delle donazioni.