Aktiv mot Kreft: 770.000€ con la raccolta fondi peer-to-peer

Il cliente
Aktiv mot kreft (AKTIV Against Cancer) è un'organizzazione non profit norvegese che si dedica alla promozione dell'attività fisica per le persone affette da cancro.
L'organizzazione sostiene i pazienti attraverso programmi di attività fisica personalizzati ed eventi sportivi, sensibilizzando al contempo l'opinione pubblica sull'importanza di mantenersi attivi per prevenire e combattere la malattia.
I risultati
-
385.000 € raccolti durante il Norseman Triathlon da un singolo fundraiser.
-
18.000 € raccolti alla Maratona di New York da un altro fundraiser e influencer, sostenuto da oltre 1.000 donatori.
-
Visibilità internazionale e copertura mediatica, grazie a campagne di raccolta fondi peer-to-peer creative.
La soluzione implementata
Collaborazione:
2019
Sfide affrontate: coinvolgere i fundraiser giusti con un team ridotto
Con solo tre dipendenti, la sfida principale di Aktiv mot kreft era di massimizzare l'impatto della raccolta fondi con risorse limitate, e:
-
Coinvolgere i fundraiser giusti,
-
Fornire supporto pratico senza sovraccaricare il team,
-
Rendere facile per i nuovi fundraiser partecipare e rimanere motivati.
L'organizzazione ha dimostrato che anche con un team ridotto, un approccio mirato e di qualità può portare a risultati eccezionali nella raccolta fondi online.
Da eventi iconici a sfide personali di raccolta fondi

Aktiv mot kreft collabora con eventi sportivi di alto profilo come le maratone di Oslo, New York e Boston e il triathlon Norseman.
Sulla piattaforma di raccolta fondi peer-to-peer, i fundraiser possono collegare la loro pagina a questi eventi, guadagnando credibilità, visibilità e motivazione.
Collegando l'attività personale a questi prestigiosi eventi, l'organizzazione trasforma le sfide atletiche individuali in campagne con un impatto reale sulla community, massimizzando il coinvolgimento, l'attenzione dei media e i risultati della raccolta fondi online.
La chiave del successo nella raccolta fondi peer-to-peer: la qualità prima della quantità
Sono stati raccolti oltre 770.000 € da appena 50 generosi sostenitori, tra cui influencer, atleti, ex pazienti e donatori impegnati.
Aktiv mot kreft sostiene con attenzione le raccolte fondi per garantire che la loro storia abbia risonanza e ispiri donazioni. Questo approccio mirato ha portato a campagne da record e alla fedeltà a lungo termine della community.

Sostenere i fundraiser in ogni fase
Nonostante le risorse e lo staff limitati, l'organizzazione si concentra sul fornire ai fundraiser orientamento, strumenti pratici e supporto:
-
Definizione di obiettivi chiari: i fundraiser collegano i loro sforzi a obiettivi tangibili (gare, sfide sportive o traguardi personali) che mantengono le campagne motivanti e incentrate sui risultati.
-
Fornire assistenza pratica: il personale fornisce consigli, aiuta a ottimizzare le pagine e controlla le raccolte fondi quando necessario, assicurandosi che i partecipanti possano seguire il processo senza intoppi.
-
Investire sui fundraiser: facendo sentire i fundraiser sostenuti e apprezzati, l'organizzazione crea fiducia, motivazione e un legame più forte con la propria missione.
Collaborazione con un influencer: 18.000 € raccolti alla maratona di New York
Una delle iniziative più significative di Aktiv mot kreft è stata la partnership strategica con un influencer norvegese (@madspusseropp) in occasione della maratona di New York.
Il team ha adottato un approccio proattivo e altamente collaborativo:
-
Lo hanno contattato direttamente e lo hanno sfidato a partecipare (anche se non era un corridore).
-
Hanno coperto tutti i costi di partecipazione, compresi la pettorina, il viaggio e l'alloggio, come investimento nel suo potenziale di raccolta fondi.
-
Hanno creato e ottimizzato la sua pagina di raccolta fondi, fornendo un supporto personalizzato durante tutta la campagna.
Il risultato? La sua campagna ha mobilitato oltre 1.000 donatori e raccolto più di 18.000 €, superando le aspettative e generando un ritorno ben superiore al budget investito.

Campagne di raccolta fondi peer-to-peer creative e di grande impatto
Le sfide personali e le campagne creative sono fondamentali per il successo della raccolta fondi di Aktiv mot kreft:
-
“15 maratone, 15 giorni, 15 paesi”: la sfida di Andreas Folkvord ha catturato l'attenzione nazionale e ha dimostrato il potere dell'impegno personale.
-
Gli ex pazienti diventati fundraiser hanno condiviso storie toccanti sulla piattaforma online, suscitando empatia e motivando nuovi partecipanti ad unirsi.
Percorsi di raccolta fondi ottimizzati con strumenti digitali perfettamente integrati
Aktiv mot kreft garantisce un percorso di raccolta fondi senza intoppi, sfruttando gli strumenti intuitivi di raccolta fondi peer-to-peer di iRaiser.
I fundraiser sono incoraggiati ad iniziare facendo la loro prima donazione, dimostrando il loro impegno e conferendo immediata credibilità alla loro pagina. Da lì, tutto è progettato per rendere la raccolta fondi semplice e di grande impatto:
-
Donor Journey senza interruzioni: inviti all'azione chiari, pulsanti di donazione visibili e pagine ottimizzate per dispositivi mobile.
-
Storytelling semplificato: le fasi di registrazione guidate aiutano i fundraiser a condividere la loro storia e a fissare obiettivi significativi.
-
Comunicazioni su misura: le email automatizzate, ma personalizzate, mantengono alta la motivazione dei fundraiser, mentre il personale fornisce supporto diretto quando necessario.
Promuovere campagne di raccolta fondi peer-to-peer su più canali

La promozione è fondamentale per mantenere lo slancio. Aktiv mot kreft garantisce visibilità attraverso diversi canali:
-
Social media: la loro pagina Facebook include un link diretto alla piattaforma di raccolta fondi peer-to-peer, rendendo facile per chiunque sia interessato avviare o sostenere una campagna.
-
Newsletter: aggiornamenti regolari mettono in evidenza le raccolte fondi e incoraggiano il sostegno della community.
-
Eventi: i QR code presenti alle maratone e agli eventi sportivi indirizzano immediatamente il traffico verso le pagine di raccolta fondi online.
I consigli di Aktiv mot kreft per attrarre e coinvolgere i fundraiser giusti
Il successo della raccolta fondi peer-to-peer di Aktiv mot kreft offre chiari insegnamenti ad altre organizzazioni non profit che desiderano massimizzare il proprio impatto, anche con risorse limitate:
-
Semplifica il processo: rendi immediata l'adesione e la creazione di una pagina di raccolta fondi. Più il processo è facile, più i sostenitori saranno propensi ad agire.
-
Distinguiti: offri un concetto chiaro e originale per catturare l'attenzione e motivare la partecipazione.
-
Investi sui fundraiser e sostieni il loro percorso: supporta i tuoi fundraiser con consigli e risorse.
-
Concentrati sulla qualità piuttosto che sulla quantità: un piccolo numero di fundraiser motivati può ottenere risultati straordinari.
-
Metti in pratica quello che dici: sii visibile e presente per aiutare i fundraiser a sentirsi apprezzati, aumentando il coinvolgimento e le donazioni online.
“Quando fai la tua prima donazione, hai già pronta la tua pagina di raccolta fondi. Questo ti dà un'idea del livello che ti aspetti e del tipo di donazione che ti aspetti. Dà davvero il tono alla tua campagna e ti motiva fin dall'inizio”.
“Tutti i pulsanti per le donazioni, gli inviti all'azione, le opzioni di condivisione... tutto è stato pensato per essere il più efficiente possibile. Quando una raccolta fondi porta le persone sulla pagina, l'obiettivo è semplice: rendere facile per loro donare. La pagina funziona perfettamente anche sui dispositivi mobili, quindi non ci sono attriti, né distrazioni: solo donazioni”.
“Abbiamo lavorato molto sul processo di registrazione. Puoi richiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno: questo aiuta i fundraiser a scrivere la storia giusta sulla tua organizzazione non profit. Possono anche decidere se fissare un obiettivo di raccolta fondi o meno, a seconda di ciò che funziona meglio per la loro campagna”.
“Le mail sono un elemento davvero importante. Ci impegniamo molto per personalizzare il contatto. I fundraiser sanno sempre il nome della persona che possono chiamare se hanno una domanda. Forniamo supporto diretto, così nessuno si sente solo durante il processo”.
Sblocca tutto il potenziale di raccolta fondi della tua organizzazione!
Scopri come le soluzioni iRaiser possono aiutare anche la tua non profit a raccogliere più fondi per la tua causa. Prenota una consulenza gratuita e parla con i nostri esperti di fundraising per scoprire come massimizzare il tuo impatto!
