Skip to content
Doc'Riders

Fino a 270K € grazie all'evento di raccolta fondi Doc'Riders

collecte de fonds peer to peer
Il cliente

Médecins du Monde Belgio difende l'accesso universale all'assistenza sanitaria attraverso tre missioni fondamentali: fornire assistenza, promuovere il cambiamento e sensibilizzare il pubblico.

Ogni anno l'organizzazione organizza Doc'Riders, un evento sportivo di raccolta fondi di punta in Belgio.

 

collecte-de-fonds-peer-to-peer

Collaborazione

2018

 

dons-en-ligne

Le soluzioni implementate

 

dons-en-ligne

I risultati

  • Da 200.000 € a 270.000 € raccolti per ogni edizione dell'evento.

  • Da 2.200 € a 2.300 € raccolti per team, superando l'obiettivo di 1.500 €.

  • Forte fidelizzazione: quasi l'80% delle squadre registrate include almeno un partecipante delle edizioni precedenti.

  • Una community Doc'Riders altamente coinvolta, che condivide best practice e iniziative creative.

  • Esperienza fluida, intuitiva e personalizzata sia per i donatori che per i fundraiser.

Doc'Riders: uno dei principali eventi di raccolta fondi sportivi in Belgio

Lanciato otto anni fa, Doc'Riders è diventato un importante evento di raccolta fondi in Belgio. Per due giorni, squadre di ciclisti affrontano una sfida sportiva per raccogliere fondi a sostegno dell'accesso universale all'assistenza sanitaria.

Médecins du Monde Belgio utilizzava già i form di donazione di iRaiser per la sua raccolta fondi online.

Nel 2023, l'organizzazione ha deciso di integrare anche la soluzione di raccolta fondi peer-to-peer per gestire l'evento Doc'Riders.

evento di raccolta fondi
evento di raccolta fondi
evento di raccolta fondi

Sfide affrontate

Prima di implementare la soluzione di peer-to-peer, Médecins du Monde Belgio ha dovuto affrontare diverse problematiche:

  • Una donor journey complessa, dovuta alla presenza di più piattaforme e form separati.

  • Mancanza di flessibilità, che costringeva il team a ricreare ogni campagna da zero.

  • Elevato carico di lavoro amministrativo, con dati e gestione delle campagne frammentati.

L'organizzazione aveva bisogno di uno strumento completo per semplificare la gestione interna e offrire sia ai partecipanti che ai donatori un'esperienza di raccolta fondi più fluida e motivante.

Donazioni online e raccolta fondi semplificate

raccolta fondi online

Grazie allo strumento di raccolta fondi peer-to-peer di iRaiser, Médecins du Monde Belgio è riuscita a riprogettare il percorso digitale sia per i donatori che per i partecipanti.

Per i donatori, il processo di donazione online è ora semplice e privo di reindirizzamenti. L'intero percorso di donazione si svolge su un'unica piattaforma completamente white label.

Per i fundraiser, la piattaforma offre un'esperienza online fluida grazie a:

  • Pagine personalizzabili per la raccolta fondi,

  • Consigli pratici integrati per aumentare le richieste di donazioni,

  • Testimonianze d’ispirazione e best practice condivise tra i team.

Maggiore autonomia ed efficienza per il team di Médecins du Monde

La piattaforma di raccolta fondi peer-to-peer ha anche semplificato la gestione interna di Doc'Riders, grazie a:

  • Un hub centralizzato per seguire i partecipanti, monitorare le donazioni e gestire l'esportazione dei dati.

  • Personalizzazione semplice, che consente di aggiornare pagine, messaggi e contenuti con pochi clic, senza bisogno di competenze tecniche.

  • Esportazioni veloci e automatizzate, che fanno risparmiare tempo prezioso al team.

  • Maggiore autonomia per gli organizzatori, con la possibilità di apportare modifiche all'istante.

  • Un back office flessibile, adattato alle esigenze specifiche di un evento di raccolta fondi su larga scala.

  • Integrazione CRM, che riduce le attività amministrative e garantisce un follow-up fluido con il loro sistema di gestione dei donatori.

Il risultato ottenuto? meno attività ripetitive, maggiore indipendenza per il team organizzativo e più tempo per concentrarsi su ciò che conta davvero: supportare i partecipanti e massimizzare l'impatto dell'evento.

Un successo nella raccolta fondi online: da 200.000€ a 270.000€ raccolti per ogni edizione

Ogni anno Doc'Riders ottiene risultati straordinari nella raccolta fondi, raccogliendo tra i 200.000 € e i 270.000 € per edizione. Le squadre superano ampiamente i loro obiettivi, con una media di 2.200 € - 2.300 € raccolti per squadra, ben al di sopra dell'obiettivo iniziale di 1.500 €.

donazioni online

Un'eccezionale fidelizzazione dei partecipanti 

Doc'Riders vanta un tasso di fidelizzazione eccezionale: quasi l'80% delle squadre iscritte include almeno un partecipante che ha già preso parte all'evento in passato.

Il reclutamento di nuovi partecipanti rimane una sfida, anche se l'evento di raccolta fondi continua ad attrarre nuove squadre. Per affrontare questo problema, Médecins du Monde Belgio punta sulla creatività e sull'innovazione nella sua comunicazione per sensibilizzare l'opinione pubblica su Doc'Riders e aumentare la partecipazione.

La community al centro dell'evento

Più che un semplice evento di raccolta fondi, Doc'Riders è una vera e propria avventura collettiva ed umana. Ogni edizione riunisce una community affiatata in cui partecipanti, volontari e sostenitori svolgono un ruolo fondamentale nel successo della raccolta fondi.
Gli strumenti digitali supportano l'esperienza dell'evento amplificando il coinvolgimento e massimizzando l'impatto collettivo dei Doc'Riders.

I consigli di Médecins du Monde Belgio per organizzare la tua raccolta fondi

  • Scegli una soluzione all-in-one: semplifica sia la gestione che l'esperienza utente.

  • Evita di moltiplicare gli strumenti: complica User Experience e gestione.

  • Offri un concetto di evento unico: in un settore competitivo, l'originalità è essenziale.

  • Costruisci una community: concentrati sull'esperienza umana (partecipanti, volontari, partner) per promuovere la fidelizzazione, il coinvolgimento e il sostegno.

evento di raccolta fondi

“Ogni anno Doc’Riders raccoglie tra i 200.000 € e i 270.000 €. Sebbene l’obiettivo di raccolta fondi sia fissato a 1.500 € per squadra, la media supera in realtà i 2.200 €, a dimostrazione dell’eccezionale impegno dei nostri partecipanti”.

Julien Daemsorganizzatore dell'evento Doc'Riders, Médecins du Monde Belgio

“Oggi tutto è centralizzato su un'unica piattaforma: registrazioni, raccolta fondi, monitoraggio delle donazioni. Siamo molto più autonomi: possiamo modificare pagine o messaggi senza chiedere aiuti esterni. Questo ci fa risparmiare un sacco di tempo amministrativo e ci permette di concentrarci sul supporto ai partecipanti”.

Julien Daemsorganizzatore dell'evento Doc'Riders, Médecins du Monde Belgio

“Sulla piattaforma, le numerose opzioni di personalizzazione aprono nuove prospettive, soprattutto per motivare ulteriormente i partecipanti e rafforzare il loro coinvolgimento”.

Julien Daemsorganizzatore dell'evento Doc'Riders, Médecins du Monde Belgio

“Ciò che rende davvero forte Doc’Riders è lo spirito collettivo. Le squadre si aiutano a vicenda, condividono consigli e best practice e questo si vede anche sui social media. Ci assicuriamo, inoltre, che i partecipanti si sentano supportati in ogni fase: ci sono punti di ristoro, rinfreschi e persino fisioterapisti per i massaggi”.

Julien Daemsorganizzatore dell'evento Doc'Riders, Médecins du Monde Belgio
ORA È IL TUO TURNO

Sblocca tutto il potenziale di raccolta fondi della tua organizzazione!

Scopri come le soluzioni iRaiser possono aiutare anche la tua non profit a raccogliere più fondi per la tua causa. Prenota una consulenza gratuita e parla con i nostri esperti di fundraising per scoprire come massimizzare il tuo impatto!

raccolta fondi online