
GivingTuesday: SOS MEDITERRANEE aumenta la raccolta fondi
Il cliente
SOS MEDITERRANEE Italia
è la sezione italiana dell'organizzazione marittima e umanitaria europea SOS MEDITERRANEE, impegnata nel salvataggio di persone in difficoltà nel Mediterraneo centrale.
L'organizzazione svolge attività di sensibilizzazione, advocacy e raccolta fondi per sostenere le missioni di salvataggio svolte con la nave Ocean Viking.
I risultati
-
Raggiunto l'85% dell'obiettivo di raccolta fondi in meno di 72 ore.
-
Donazione media più alta, grazie agli importi suggeriti personalizzati e alla possibilità di coprire le spese di raccolta fondi.
-
Conversione elevata e coinvolgimento significativo da parte di donatori freddi e nuovi.
La soluzione implementata
Form per la raccolta fondi online
Collaborazione:
2018
Sfide affrontate: lanciare una micro-campagna di raccolta fondi online contro il tempo
Per la campagna GivingTuesday 2024, SOS MEDITERRANEE Italia ha utilizzato la piattaforma iRaiser per creare una pagina dedicata di raccolta fondi. Nonostante la vasta esperienza con la piattaforma, questa campagna ha presentato una serie di sfide:
-
Tempi molto stretti (meno di un mese per pianificare e lanciare la campagna).
-
Scetticismo interno collegato a precedenti esperienze negative con il GivingTuesday.
-
Sovrapposizione con l'appello natalizio in corso.
Nonostante questi vincoli, la flessibilità di iRaiser ha permesso al team di costruire rapidamente una micro-campagna pienamente allineata con la strategia di comunicazione più ampia e di lanciare la campagna in tempi record.
Campagna di raccolta fondi online GivingTuesday: un'iniziativa ad alto impatto all'interno di una strategia natalizia più ampia
Per la maratona GivingTuesday del 2024 - l'iniziativa promossa da iRaiser Italia per aiutare i propri clienti nella costruzione di una campagna dedicata al movimento globale - SOS MEDITERRANEE Italia ha lanciato "Un calore che salva", una micro-campagna di 72 ore con l'obiettivo di raccogliere € 5.500 per contribuire a coprire il costo degli articoli essenziali per accogliere le donne e i bambini salvati a bordo della Ocean Viking.
La campagna mirava a finanziare articoli specifici e di grande impatto emotivo, facenti parte del progetto natalizio, in particolare quelli legati all'accoglienza di donne e bambini a bordo.
L’iniziativa di fundraising è stata attiva per 72 ore, dal 2 al 4 dicembre 2024, ed è stata promossa attraverso comunicazioni mail segmentate – ad un pubblico caldo, freddo e tiepido – insieme ad un’attivazione dei social media e al monitoraggio dei progressi in tempo reale.
Creare un'esperienza di raccolta fondi online personalizzata e adatta ai donatori

Grazie alla flessibilità di iRaiser, SOS MEDITERRANEE Italia è stata in grado di configurare una pagina di donazione ottimizzata per i dispositivi mobili, accattivante ed efficace, che includeva:
-
Una barra di avanzamento e la menzione dell’ultimo donatore
-
Livelli di donazione suggeriti in base ai valori medi delle donazioni
-
L’importo della donazione più popolare evidenziato
-
Campi compilati automaticamente per i donatori già attivi
-
Un video incorporato direttamente nella pagina
-
Un breve documento scaricabile sul progetto, per una piena trasparenza
-
+5% di supplemento opzionale per coprire i costi di raccolta fondi
L'interfaccia intuitiva e ottimizzata per i dispositivi mobili, arricchita da un design emotivamente coinvolgente, ha garantito ai donatori un'esperienza fluida e positiva fin dalla prima interazione.
Utilizzo strategico degli importi suggeriti per una donazione media più elevata
Uno dei punti di forza della campagna è stata la personalizzazione degli importi delle donazioni suggerite in base alla storia del donatore e al valore medio delle donazioni. Questo livello di personalizzazione ha permesso a SOS MEDITERRANEE Italia di presentare opzioni di donazione pertinenti ed emotivamente significative a ciascun sostenitore. Di conseguenza, anche i donatori occasionali o nuovi sono stati incoraggiati a donare di più, contribuendo ad una donazione media più alta.

Utilizzare i video per rafforzare la narrazione

Incorporare un video sul form di donazione ha svolto un ruolo centrale nel trasmettere urgenza ed empatia. Questo uso di una narrazione video ha dato una spinta alla campagna, aiutando i donatori ad entrare in sintonia emotivamente con la causa. Integrando la narrazione visiva direttamente nell'esperienza di donazione, l'organizzazione ha aumentato in modo efficace il coinvolgimento e rafforzato il suo messaggio.
Questo approccio è un chiaro esempio di come una narrazione d'impatto può far crescere i risultati della raccolta fondi online. Vuoi scoprire come lo storytelling può supportare le tue campagne? Leggi il nostro articolo: “L’arte dello Storytelling”.
Rassicurazione attraverso la trasparenza: mostrare ai donatori l'impatto del loro contributo
Per creare fiducia e rassicurare i sostenitori, SOS MEDITERRANEE Italia ha offerto piena trasparenza consentendo ai donatori di scaricare il brief completo del progetto direttamente dalla pagina di donazione. Questo approccio trasparente ha contribuito a rafforzare la fiducia verso l’organizzazione e ha permesso ai donatori di vedere l'impatto concreto delle loro donazioni e come vengono allocati i fondi, incoraggiando donazioni più consapevoli.

Coinvolgere donatori nuovi e freddi grazie ad una narrazione forte e una strategia mirata
La campagna ha raggiunto con successo un vasto pubblico, tra cui un numero significativo di potenziali donatori e nuovi donatori. Un fattore chiave di questo risultato è stata una strategia di emailing diversificata, adattata a diversi segmenti di donatori (“caldo”, “tiepido” e “freddo”) consentendo così all'organizzazione di trasmettere messaggi più pertinenti e convincenti.
Sebbene in numero inferiore, i donatori senza alcun coinvolgimento precedente (cosiddetti “freddi”) hanno donato importi medi sorprendentemente elevati. Questo risultato evidenzia come una narrazione fortemente emotiva, combinata ad una pagina di donazione chiara e ben strutturata, possa avere successo anche con un pubblico che non conosce l'organizzazione. Dimostra il potere di abbinare una strategia di sensibilizzazione mirata con narrazione avvincente e un'esperienza di donazione senza ostacoli.
Creare un'esperienza di raccolta fondi online personalizzata e adatta ai donatori
La piattaforma ha reso semplice e agevole per SOS MEDITERRANEE Italia configurare una pagina di raccolta fondi online dedicata dinamica e su misura per le esigenze della campagna. Sono stati in grado di lanciare la campagna in tempi record mantenendo il pieno controllo su ogni elemento.
Funzionalità come la barra di avanzamento, il monitoraggio in tempo reale dell’andamento della campagna e analisi interne, hanno consentito rapidi aggiustamenti e garantito che la campagna fosse costantemente efficace.
I consigli di SOS MEDITERRANEE Italia per la tua prossima campagna di raccolta fondi online

-
Non lasciarsi fermare dal "ci abbiamo già provato": ogni campagna è una nuova opportunità, se ben strutturata.
-
Sfruttare un progetto esistente come base per creare una micro-campagna indipendente.
-
Integrare canali diversi (email, social, landing page), costruendo una narrazione coerente.
-
Stabilire obiettivi chiari, realistici e misurabili.
-
Creare attesa ed entusiasmo con teaser e countdown.
-
Fidarsi dei propri donatori: sanno come sorprendere!