
Come la Sumatran Orangutan Society ha aumentato le donazioni online del 19%

Il cliente
La Sumatran Orangutan Society (SOS) è un'organizzazione non profit britannica impegnata nella protezione degli oranghi di Sumatra e dei loro habitat naturali in Indonesia. SOS sostiene progetti volti a preservare le foreste di Sumatra, coinvolgendo le comunità locali nella protezione di questi ecosistemi fondamentali.
I risultati
-
Aumento del 19% delle donazioni online
-
Aumento del 9% della donazione media
-
11% delle donazioni effettuate tramite wallet digitali
-
Miglioramento del monitoraggio e della segmentazione dei donatori
La soluzione implementata
Form per la raccolta fondi online
Collaborazione:
2024
Sfide affrontate
La Sumatran Orangutan Society in precedenza utilizzava un form di donazione semplice e personalizzato sul proprio sito web. Tra le sfide che doveva affrontare c'erano:
-
Monitoraggio delle fonti delle donazioni: prima di utilizzare le soluzioni di iRaiser, SOS non era in grado di identificare con esattezza la provenienza delle donazioni.
-
Raccolta dei dati sulle prestazioni: l'organizzazione non disponeva di dati dettagliati su elementi chiave quali i tassi di risposta, l'importo medio delle donazioni, i motivi delle donazioni e l'efficacia delle campagne.
-
Test e ottimizzazione: il team aveva difficoltà a testare facilmente approcci diversi, a causa della dipendenza da sviluppatori esterni.
Ottimizzazione degli strumenti di raccolta fondi con iRaiser
Questi problemi sono diventati particolarmente critici quando sono stati selezionati per un'importante campagna radiofonica di raccolta fondi, che richiedeva un monitoraggio dettagliato delle donazioni online. Avevano bisogno di una piattaforma più solida e intuitiva, con funzionalità di monitoraggio avanzate e la possibilità di accettare pagamenti da wallet digitali.
SOS Orangutans ha implementato le soluzioni iRaiser nel luglio 2024 per gestire le donazioni online. Questo ha permesso loro di creare diversi form di checkout personalizzati per diversi canali (sito web, social media, campagne email). La piattaforma è stata configurata in meno di due settimane, un fattore essenziale considerando i tempi della loro campagna radiofonica.
Come SOS ha migliorato i propri risultati di raccolta fondi grazie a strumenti flessibili e data-driven
Miglioramento del monitoraggio
iRaiser ha consentito a SOS di monitorare la provenienza delle donazioni, capire quali campagne fossero più efficaci e identificare i modelli di comportamento dei donatori.
Maggiore fruibilità
L'interfaccia intuitiva e il processo di checkout semplificato hanno reso più facile per i donatori completare le loro transazioni, migliorando l'esperienza complessiva dei donatori.
Maggiore flessibilità
La possibilità di creare più checkout per diversi canali ha consentito di inviare messaggi mirati e di personalizzare gli importi delle donazioni, soddisfacendo le esigenze di vari segmenti di donatori.
Donazioni più facili tramite portafogli digitali
Abilitando metodi di pagamento come Google Pay, SOS ha reso le donazioni più rapide e convenienti. Oggi, l'11% delle donazioni proviene da digital wallet.
Maggiore autonomia
Con un team ridotto, l'organizzazione ha valutato essenziale l'uso di strumenti da gestire autonomamente: impostare form per la raccolta fondi e campagne, testare nuove idee, effettuare aggiornamenti istantanei, senza bisogno dell'assistenza costante di uno sviluppatore, risparmiando tempo e risorse.
Decisioni basate sui dati
L'accesso ad analisi dettagliate, come gli importi medi delle donazioni e i tassi di conversione, ha consentito a SOS Orangutans di prendere decisioni informate sulle proprie strategie di raccolta fondi online.
Accessibilità per tutti i sostenitori
La Sumatran Orangutan Society ha reso il proprio processo di donazione più inclusivo abilitando funzioni di accessibilità, come una barra degli strumenti regolabile, per garantire che ogni sostenitore potesse donare con facilità.
Aumento del 19% delle donazioni online
I fondi raccolti tramite il web della Sumatran Orangutan Society sono aumentati in modo significativo grazie all'adozione dei form di raccolta fondi online iRaiser.
Questa crescita è stata ottenuta sia grazie ad un numero maggiore di donazioni online che ad un aumento del 9% dell'importo medio per donazione. L'aumento dell'importo medio delle donazioni è stato in parte attribuito alla possibilità di personalizzare le richieste di donazione in base al tipo di donatore (nuovo o esistente).

Migliorare la UX con esperienze di donazione personalizzate e test

La piattaforma di raccolta fondi online iRaiser ha consentito all'organizzazione di creare form di donazione personalizzati per diversi canali, comprese campagne specifiche come l'appello su BBC Radio 4.
Grazie alla flessibilità di poter testare e aggiornare rapidamente elementi quali immagini, testi e importi delle donazioni senza supporto esterno, il team ha potuto sperimentare diverse campagne e formati. Queste modifiche semplici ma efficaci hanno portato a tassi di risposta migliori e ad un aumento delle conversioni delle donazioni online regolari.
Questi form di donazione hanno anche permesso a SOS di personalizzare le proprie richieste in base al pubblico di riferimento, sulla base delle interazioni precedenti. In combinazione con una serie di messaggi di benvenuto e un'esperienza di checkout personalizzata, questo approccio ha contribuito a migliorare il percorso complessivo dei donatori.
L'11% delle donazioni online effettuate tramite portafogli digitali
L'integrazione di metodi di pagamento online ha consentito a SOS di rendere le donazioni online più semplici e accessibili, con l'11% delle donazioni effettuate tramite portafogli digitali come Google Pay e Apple Pay.
Le funzioni di accessibilità, tra cui i form per la raccolta fondi personalizzabili, hanno contribuito a garantire che tutti i sostenitori potessero contribuire con facilità, indipendentemente dalle loro esigenze o preferenze.

Aumentare il proprio pubblico e realizzare campagne di raccolta fondi online più efficaci
Grazie alla piattaforma iRaiser, SOS Orangutans è riuscita ad ampliare il proprio database di sostenitori acquisendo nuovi iscritti tramite posta e SMS, ampliando così le proprie possibilità di comunicazione futura. La piattaforma ha inoltre semplificato la gestione delle campagne più importanti, come l'International Orangutan Day, creando checkout separati per i diversi canali e monitorando le prestazioni in tempo reale, consentendo decisioni più rapide e basate sui dati.
I consigli di SOS per le organizzazioni che stanno pianificando la loro prossima campagna di raccolta fondi
Quando si pianifica una grande campagna o un evento di raccolta fondi, SOS Orangutans raccomanda:
-
Prendersi il tempo necessario per definire chiaramente le esigenze della propria piattaforma, come il monitoraggio, la segmentazione e la facilità d'uso.
-
Effettuare una ricerca approfondita per confrontare i fornitori, dando priorità sia alla funzionalità che ad un'assistenza clienti efficiente. Concedersi il tempo sufficiente per l'onboarding e i test prima del lancio.
-
Non sottovalutare il potere della community: entrare in contatto con altri fundraiser per scambiarsi consigli ed esperienze.